Rimaniamo orientati al rischio in attesa di attesi tagli dei tassi da parte della Federal Reserve, con una crescita in rallentamento, utili resilienti e il tema #AI che supporta le azioni statunitensi. Passiamo a una posizione neutra sui Treasury statunitensi a lungo termine poiché le pressioni sui rendimenti persistono. Leggi di più:
Il reddito fisso è tornato sotto i riflettori. Con rendimenti ai massimi da decenni, gli investitori stanno ripensando i portafogli in un mondo di reddito abbondante ma di rischi crescenti.
In questo episodio di The Bid #podcast, Rick Rieder si siede con l'ospite Oscar Pulido, in diretta dal Future Proof Festival, per analizzare perché dare priorità al reddito rispetto alla durata guida l'attuale mercato obbligazionario e come gli investitori possano trovare opportunità globali e cross-asset.
🎧 Ascolta:
I rendimenti dei Treasury a 10 anni degli Stati Uniti sono influenzati dalle aspettative di tagli dei tassi da parte della Fed e sono sostenuti dall'aumento del premio per il termine – ovvero la compensazione che gli investitori richiedono per detenere obbligazioni a lungo termine.
#QuestionOfTheWeek: Dove saranno i rendimenti dei Treasury a 10 anni e le azioni tra 12 mesi? 👇