Quando Antoni Gaudí morì nel 1926, meno di 1/4 della Sagrada Familia a Barcellona era completato. I suoi progetti erano così complicati che ci è voluta l'invenzione dell'ingegneria aeronautica e del software di progettazione assistita da computer (CAD) per le generazioni future per completare il suo lavoro. Alla fine del 1800, Gaudí aveva basato il suo piano originale per la Basilica sullo studio del mondo naturale (radici degli alberi, archi delle grotte, conchiglie di mare). Di seguito è riportata una rappresentazione video della struttura completata, che i costruttori spagnoli sperano di terminare entro il 2026 (un secolo dopo la morte di Gaudí; dedicò gli ultimi 40 anni della sua vita a questo capolavoro). "La linea retta appartiene all'uomo, la curva appartiene a Dio," osservò una volta il famoso architetto catalano. "Non ci sono linee rette o angoli acuti in natura. Pertanto, gli edifici non devono avere linee rette o angoli."
28,38K