Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

Owen Gregorian
Il direttore del Philadelphia Art Museum è stato licenziato dopo che il Consiglio ha affermato che era troppo concentrata su DEI | Hannah Nightingale, The Post Millenial
Suda è stata informata via email poco dopo le 9 di martedì che stava per essere licenziata "per giusta causa" e che il consiglio le augurava "ogni successo" per il suo futuro.
La CEO del Philadelphia Art Museum, Alexandra "Sasha" Suda, è stata licenziata dal suo ruolo dopo che i membri del consiglio hanno sollevato preoccupazioni sul fatto che la sua attenzione verso le mostre legate a DEI stesse distogliendo l'attenzione da altre mostre e dalla raccolta fondi.
Secondo Philadelphia Magazine, Suda è stata informata via email poco dopo le 9 di martedì che stava per essere licenziata "per giusta causa" e che il consiglio le augurava "ogni successo" per il suo futuro.
A agosto, il Philadelphia Citizen ha riportato, citando diverse persone, che "i membri di lungo corso del consiglio sono scontenti di Suda per essersi concentrata - troppo, dicono - sull'inclusione, per quello che considerano un focus ristretto quando si tratta di mostre, e per un avvio lento nella raccolta fondi."
Il museo ha confermato la partenza di Suda in una dichiarazione al Daily Mail, aggiungendo che l'attuale Vice Direttore delle Affari Curatoriali e Conservazione, Louis Marchesano, guiderà le operazioni quotidiane fino a quando non verrà trovato un nuovo CEO.
Suda è diventata CEO del museo nel 2022 e poco dopo il suo arrivo ha pubblicato un'agenda di equità che includeva obiettivi da raggiungere entro il 2025, come 5 milioni di dollari raccolti per l'arte afroamericana, il 35% di diversità tra i fornitori e il 40% dei dipendenti provenienti da background diversi. Suda aveva affermato che gli obiettivi erano stati discussi prima che iniziasse il suo mandato.
Suda ha presentato un'esposizione intitolata The Time is Always Now nel 2025, che presenta opere di artisti afroamericani, e ha anche lanciato il Brind Center for African and African Diaspora Art.
Suda ha anche guidato il museo mentre subiva un rebranding che è stato ampiamente criticato. Il museo è stato rinominato da Chiladelphia Museum of Art a Philadelphia Art Museum. Il nuovo nome ha sollevato preoccupazioni tra i membri del consiglio, che hanno notato che il nome è stato abbreviato tra coloro che sono sui social media per leggere "PhArt."
Il fiduciario del museo Yoram (Jerry) Wind ha detto al Philadelphia Inquirer riguardo al rebranding: "Fondamentalmente il consiglio non l'ha mai approvato. Ci aspettavamo di vederlo dopo che il consiglio avesse dato un feedback e ci aspettavamo di vedere la versione finale in modo da poterla approvare o almeno vedere cosa stavano pianificando di fare. E è stato lanciato, quindi siamo stati sorpresi come tutti gli altri."

33,14K
Mangiare formaggio una volta alla settimana è collegato a un rischio di demenza inferiore del 24%, secondo uno studio | Cassie B., Natural News
- La dieta potrebbe avere un impatto maggiore della genetica nella prevenzione della demenza nella maggior parte delle persone.
- Un nuovo studio collega il consumo settimanale di formaggio a un rischio significativamente inferiore di demenza.
- Il cervello è particolarmente vulnerabile alla qualità della nostra dieta e riceve nutrimento direttamente da essa.
- I farmaci attuali per l'Alzheimer trattano solo i sintomi e non fermano il danno cerebrale sottostante.
- Cambiamenti nello stile di vita preventivi possono essere più efficaci che aspettare soluzioni farmaceutiche.
Mentre Big Pharma continua a spingere farmaci costosi e inefficaci per l'Alzheimer, un potente nuovo studio dal Giappone rivela un semplice alimento naturale che potrebbe aiutare a proteggere il tuo cervello dalla demenza. I ricercatori hanno scoperto che gli adulti più anziani che gustano formaggio almeno una volta alla settimana riducono significativamente il loro rischio di sviluppare la condizione che ruba la memoria.
Questa scoperta offre un contrasto rinfrescante con i falliti studi clinici dei giganti farmaceutici e sottolinea la profonda, ma spesso ignorata, connessione tra i cibi che mangiamo e la salute dei nostri cervelli.
Lo studio, pubblicato nella rivista Nutrients, ha seguito quasi 8.000 adulti giapponesi residenti in comunità di età pari o superiore a 65 anni per tre anni. Gli scienziati hanno confrontato due gruppi: quelli che non consumavano formaggio e quelli che lo mangiavano almeno settimanalmente. I risultati sono stati sorprendenti. Alla fine del periodo di studio, solo il 3,39% dei consumatori di formaggio aveva sviluppato demenza, rispetto al 4,45% dei non consumatori.
Questo si traduce in un rischio di demenza inferiore del 24% per coloro che includevano il formaggio nella loro dieta. Il team di ricerca è andato oltre, tenendo conto di altre abitudini alimentari come il consumo di frutta, verdura, carne e pesce. Anche dopo questo aggiustamento, il legame protettivo è rimasto forte, con il consumo di formaggio ancora associato a un rischio inferiore del 21%. Gli autori hanno concluso che i loro risultati sono in linea con le evidenze precedenti che suggeriscono che i prodotti lattiero-caseari possono svolgere un ruolo di supporto nella prevenzione della demenza.
Una barriera naturale per il cervello
Cosa c'è nel formaggio che lo rende un potenziale superfood per il cervello? Gli scienziati indicano il suo ricco profilo nutrizionale. Il formaggio è ricco di proteine e aminoacidi essenziali che supportano il mantenimento neuronale, il processo critico di protezione delle cellule cerebrali dai danni. Contiene anche vitamina K2, che svolge un ruolo vitale nella salute vascolare e nel mantenimento di livelli stabili di calcio nel sangue, un fattore chiave per un cervello sano.
Inoltre, il formaggio fornisce antiossidanti, peptidi e probiotici. Questi composti sono sempre più riconosciuti per la loro capacità di combattere l'infiammazione e supportare la funzione cognitiva complessiva. I ricercatori hanno notato che questi nutrienti contribuiscono collettivamente a un effetto protettivo, aiutando a rinforzare il cervello contro i problemi che portano al declino cognitivo nel corso dei decenni.
Il quadro generale sulla salute del cervello
Questa ricerca si aggiunge a un crescente corpo di prove che le nostre scelte di vita, in particolare la dieta, hanno un impatto molto maggiore sul nostro rischio di demenza rispetto alla genetica. Per la stragrande maggioranza delle persone, l'Alzheimer non è un risultato inevitabile di cattivi geni, ma è influenzato dalle nostre decisioni quotidiane. L'establishment medico è stato lento nel riconoscerlo, spesso dando priorità agli interventi farmaceutici rispetto alle strategie nutrizionali.
Gli autori dello studio chiedono ulteriori ricerche per chiarire i tipi e le quantità ottimali di formaggio per i benefici cognitivi. In questo studio, il formaggio più comunemente consumato era il formaggio lavorato, seguito da varietà a muffa bianca come brie e camembert. Sebbene la riduzione assoluta dei casi di demenza fosse modesta, a livello di popolazione, un semplice cambiamento dietetico del genere potrebbe avere un impatto sostanziale sulla salute pubblica.
In definitiva, questo studio dà potere agli individui di prendere il controllo della propria salute cerebrale con un alimento delizioso e accessibile. Di fronte all'aumento dei tassi di demenza e ai deludenti trial farmacologici, rafforza la saggezza senza tempo che la prevenzione attraverso la nutrizione naturale è una strategia potente e spesso trascurata per preservare il nostro bene più prezioso: la nostra mente.
Leggi di più:

429,9K
Nuove e sorprendenti prove di Atlantide rivelano una civiltà avanzata preservata dai sacerdoti dell'Antico Egitto... prima che colpisse il disastro | Stacy Liberatore, Daily Mail
Una nuova ondata di ricerche ha riportato in vita uno dei più grandi misteri della storia: la storia di Atlantide.
Il filmmaker e archeologo Michael Donnellan afferma che le prove conservate dai sacerdoti egiziani di Sais indicano una civiltà avanzata che un tempo prosperava ad Atlantide, prima di scomparire circa 11.600 anni fa.
Donnellan ha detto al Daily Mail che i sacerdoti descrivevano Atlantide come la patria dei loro antenati, una civiltà che esisteva al di fuori del mondo mediterraneo e 'oltre le Colonne d'Ercole'.
Ha detto che il loro racconto è stato tramandato al legislatore greco Solone, che visitò l'Egitto intorno al 600 a.C. e registrò la storia che in seguito avrebbe ispirato i dialoghi del filosofo Platone, Timaeus e Critias.
Secondo Donnellan, i sacerdoti egiziani raccontarono a Solone di un potente impero che precedeva sia la Grecia che l'Egitto, ma che fu distrutto 'in un giorno e una notte'.
Il catastrofico evento, dissero, spazzò via sia Atlantide che l'antica Atene, rimodellando il Mediterraneo e dando origine a miti di inondazione che riecheggiano attraverso le culture.
'Hanno detto a Solone che 11.600 anni fa, lo stesso evento distrusse Atene e la capitale di Atlantide,' spiegò Donnellan. 'Se ha distrutto tutto il Mediterraneo, avrebbe sicuramente causato catastrofi globali.'
Gli scritti di Platone descrivono Atlantide come una civiltà altamente avanzata che costruì grandiosi templi e enormi porti prima di essere inghiottita dal mare.
Ricercatori moderni come Donnellan sostengono che il racconto potrebbe riflettere eventi geologici reali alla fine dell'ultima era glaciale, quando i mari in aumento e le enormi inondazioni trasformarono le coste in tutto il mondo.
Donnellan ha detto di credere che i registri egiziani antichi e il testo di Platone puntino entrambi a una 'civiltà atlantica perduta' che perì in un disastro naturale, possibilmente terremoti, tsunami o un impatto di cometa.
'I sacerdoti di Sais erano i custodi della conoscenza antica,' ha detto al Daily Mail, aggiungendo che adoravano la dea Neith e mantenevano archivi templari che documentavano inondazioni globali e il crollo di società precedenti.
'Le loro radici come sacerdozio risalgono a millenni fa.'
Platone scrisse che i sacerdoti dissero a Solone che i greci erano 'come bambini', avendo perso ogni memoria delle epoche precedenti, mentre l'Egitto aveva preservato registri scritti di eventi cancellati dalla storia greca, inclusa la caduta di una vasta civiltà insulare.
Questo impero marittimo, dissero, un tempo cercò di conquistare l'Europa e l'Asia prima di essere sconfitto dall'antica Atene.
Platone scrisse anche che una distruzione improvvisa colpì poi l'area: 'Ci furono violenti terremoti e inondazioni, e in un solo giorno e notte di sventura... l'isola di Atlantide scomparve nelle profondità del mare.'
Aggiunse che le acque dove un tempo si trovava Atlantide divennero 'inaccessibili e impenetrabili' a causa del fango lasciato dietro.
I sacerdoti affermarono anche che Atene e Sais erano 'città sorelle', entrambe fondate da dee, Atena e Neith, e condividevano un'antica eredità dimenticata.
Sebbene non siano stati scoperti testi egiziani che confermino la storia, Platone datò la caduta di Atlantide a circa 9.000 anni prima della visita di Solone - o circa 11.600 anni fa - collegandola a un catastrofico evento mondiale.
Donnellan insistette che il viaggio di Solone in Egitto fosse storico, non mitologico. 'Solone non era uno sciocco,' disse. 'Era l'uomo che scrisse molte delle leggi dell'antica Atene.'
Donnellan descrisse l'incontro di Solone con i sacerdoti alti dell'Egitto come uno scambio raro tra due delle grandi civiltà del mondo antico.
'Potevi navigare facilmente da Atene al Delta del Nilo,' disse. 'Per un greco, sarebbe stata una traversata semplice, quasi come un turismo.'
Sostenne che il racconto dettagliato di Platone contiene troppe specifiche coerenti per essere finzione.
'Dev'essere una meraviglia come una storia così ricca e coerente sia sopravvissuta attraverso le generazioni,' si chiese Donnellan al Daily Mail. 'Sembra probabile che Platone sia tornato ai registri egiziani per assicurarsi di averlo capito bene.'
Donnellan - che vive vicino a Cádiz, in Spagna, conosciuta nell'antichità come Gades - crede che gli indizi geografici di Platone puntino direttamente a questa regione come la vera posizione di Atlantide.
'Quando Platone parla della storia o della posizione di questo antico impero nella regione di Gades, i greci sapevano già cosa fosse Gades,' disse.
Negli ultimi otto anni, Donnellan ha utilizzato tecnologie avanzate di mappatura sonar per scandagliare il fondale marino al largo della costa di Cádiz, producendo immagini 3D ad alta risoluzione che rivelano enormi muri sottomarini, formazioni simili a strade e le fondamenta di strutture antiche.
Crede che queste rovine potrebbero essere i resti di una civiltà atlantica perduta.
Il sito si trova appena oltre lo Stretto di Gibilterra, vicino a ciò che gli antichi greci chiamavano Portus Menestheus - un insediamento legato a Menestheus, un eroe della guerra di Troia.
'È venuto qui, al di fuori delle Colonne d'Ercole, e ha fondato un insediamento,' spiegò Donnellan.
Per lui, questo antico avamposto potrebbe essere un frammento sopravvissuto, o un ricordo, di Atlantide stessa.
'Ci sono resti di tsunami catastrofici,' disse, indicando strati di sedimenti caotici e depositi di conchiglie sparse in tutto il bacino del Mediterraneo. 'La natura ha fatto il suo corso e ha inghiottito quasi tutto, ma ci sono resti.'
Tuttavia, Donnellan crede che parte della conoscenza antica di Atlantide possa essere sopravvissuta attraverso società segrete che hanno preservato frammenti della verità. 'Penso che qualcuno la stia tenendo? Sì, assolutamente,' disse, citando i massoni e i cavalieri templari, i cui simboli appaiono nelle chiese medievali in tutta la Spagna meridionale. 'Le persone hanno custodito queste informazioni per eoni.'
Per Donnellan, la leggenda di Atlantide è meno un mito che un avvertimento. 'È spaventoso,' disse. 'Potrebbe accadere di nuovo, e accadrà.'


60,66K
Principali
Ranking
Preferiti

